Dal 1° gennaio 2023 entra in vigore l’obbligo dell’etichettatura ambientale degli imballaggi previsto dall’art. 219 comma 5 del d.lgs. n.152/2006.
Qualora intendiate cedere i vostri articoli al consumatore, vi invitiamo a contattarci per verificare se l’etichettatura presente sui nostri prodotti sia aderente alla normativa citata.
Qualora i vostri articoli non siano destinati al consumatore, oppure la realizzazione di tale etichettatura su di essi comporti maggiori e specifici oneri economici o ancora non sia tecnicamente realizzabile direttamente sull’imballaggio, l’informativa relativa alla composizione dell’imballaggio sarà da noi fornita con una specifica nota allegata alla bolla di consegna.
Questa soluzione è conforme a quanto previsto dalle attuali indicazioni ministeriali sulla materia.
Maggiori informazioni sull’etichettatura ambientale sono disponibili al seguente link: https://www.conai.org/domande-frequenti-faq/ –> etichettatura ambientale degli imballaggi.
*************************************************************
RACCOLTA DIFFERENZIATA
PPS 6 / ABS 9
Raccolta PLASTICA
VERIFICA LE DISPOSIZIONI
DEL TUO COMUNE
RACCOLTA DIFFERENZIATA
FOR 50
Raccolta LEGNO
VERIFICA LE DISPOSIZIONI
DEL TUO COMUNE
RACCOLTA DIFFERENZIATA
OTHER 7
Raccolta PLASTICA
VERIFICA LE DISPOSIZIONI
DEL TUO COMUNE
RACCOLTA INDIFFERENZIATA
VERIFICA LE DISPOSIZIONI
DEL TUO COMUNE
RACCOLTA INDIFFERENZIATA
VERIFICA LE DISPOSIZIONI
DEL TUO COMUNE
RACCOLTA DIFFERENZIATA
Raccolta METALLO
VERIFICA LE DISPOSIZIONI
DEL TUO COMUNE